La Cavàna produce e vende piantine biologiche aromatiche e da orto. Nasce nel 2017 grazie alla passione ed esperienza del fondatore, Alberto, e alla collaborazione con vari attori del territorio quali cooperative sociali e culturali, aziende bio, l’università di Padova e associazioni di volontariato che hanno creduto nel progetto e ne hanno promosso la sua diffusione.
Il progetto ha l’obiettivo di creare una comunità, un punto di incontro dove riunire persone con esperienze di vita differenti accomunate dall’amore e il rispetto per la natura. La Cavàna infatti è sempre alla ricerca di nuove sinergie attraverso il contatto con i clienti e con chiunque desideri collaborare al progetto sia come partner che come volontario. Spesso, inoltre, organizza attività ed eventi incentrati sull’apprendimento dei corretti metodi di cura delle piantine e sulle loro proprietà.
Le piantine vengono coltivate a mano attraverso l’utilizzo di metodi che puntano a preservare la naturale fertilità del terreno e a sfruttare al massimo i meccanismi e gli equilibri naturali al fine di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. La Cavàna inoltre promuove il riciclo avvalendosi unicamente di materiali biodegradabili.
Cosa significa “La Cavàna”?
La Cavàna è il ricovero per barche tipico della laguna veneta e dei fiumi dell’entroterra. “Andar in Cavàna” significa staccarsi dalle attività rutinarie del lavoro per riposarsi dedicando tempo alle proprie passioni. Ecco quindi che le piantine biologiche aromatiche e orticole diventano un mezzo per tessere relazioni, condividere uno stile di vita semplice e sostenibile lontani da stress e frenesia, proporre un modello di micro economia diverso, minimale e circolare.
La Cavàna è:
Sinergia, solidarietà e sostenibilità